AlMare.Shop è la nuova tappa del viaggio di Antonio Scarantino, timoniere del ristorante AlMare dal 2014. La competenza di Antonio nella navigazione delle acque della gastronomia ha reso il ristorante un punto di riferimento per gli amanti della cucina gourmet. Ora, guidato da uno spirito dinamico e giovane, AlMare apre ad una trasformazione del pasto al ristorante: un’esperienza nuova che combina all’atmosfera casalinga la ricercatezza dei piatti, mantenendo la freschezza e il sapore degli ingredienti, la comodità del servizio e l’impiattamento.
Trentenne siciliano cosmopolita approdato sulla costa Adriatica, Antonio Scarantino è uno dei giovani chef italiani e la sua cucina è già sinonimo di ristorazione gourmet di qualità.
Origini palermitane e una passione ereditata dalla nonna, l’immersione di Antonio nel mondo della gastronomia inizia da piccolo e prosegue a livelli sempre più alti.
Dalla rigida formazione in un istituto alberghiero di Monaco di Baviera all’affiancamento di grandi chef di fama mondiale come Emilio Barbieri e Franco Clerici fino all’apertura di AlMare, Antonio ha sempre unito alla passione per la cucina quella per la ricerca e per i viaggi.
Italia, Germania, Francia e poi di nuovo Italia, Antonio ha sviluppato la competenza e la determinazione che l’hanno reso un giovane chef imprenditore, sempre nutrendo il suo estro creativo. I suoi piatti sono il risultato di un talento rigoroso che combina sapori, profumi, ingredienti, tracce di cultura e tradizioni gastronomiche, studiandoli in dettaglio ed esprimendoli attraverso l’uso di materie prime a “chilometro buono”.
“Creo a mia immagine e somiglianza”, dice.
E anche la brigata di AlMare gli somiglia: giovane, determinata, precisa e legata da un forte spirito di squadra.